Ci sono quelle storie raccontate magari nei film o nei libri, in cui i protagonisti, apparentemente all’improvviso, decidono di lasciare una vita avviata e magari tranquilla, per catapultarsi in una nuova avventura che di certezze ne ha poche e che rivoluziona tutto.

Ci sono venute in mente alcune di queste storie quando un sabato pomeriggio di qualche settimana fa siamo andati a scoprire Masseria Galatea

Siamo appena fuori da Alessano, a pochissimi chilometri da Santa Maria di Leuca e dopo aver varcato il cancello di ingresso, un viale che fa da spartiacque tra due campi coltivati, ci aiuta a rallentare il ritmo che ci portiamo dal mondo esterno e ci aiuta a immergerci nell’affascinante dimensione della Masseria.

Ad accoglierci Angelita e Pasquale e i loro splendidi bimbi Leonardo (ops…un altro 😊) e Diana.

Abbandonando le loro precedenti attività, si sono lanciati nella trasformazione di questo antico tabacchificio e i terreni che lo circondano in un piccolo pezzo di paradiso, per il relax dei grandi sì, ma anche per le esperienze a contatto con la natura dei più piccoli.

Profondo rispetto per i ritmi delle produzioni agricole, sobrietà nella cura degli spazi, tanta attenzione alla sostenibilità e alla natura, ma soprattutto il sorriso e la gentilezza di chi ti accoglie…come solo il Salento sa fare.

E ancora…un orto didattico, una vasta area recintata abitata dalle tenerissime asine Nina e Sole, tante casette per in legno disseminate qua e là, costruite con pazienza e sapienza dal nostro Pasquale, ciascuna studiata per l’accoglienza di una specie diversa di uccelli!

L’empatia e l’accoglienza sono davvero speciali…tra una chiacchiera e l’altra ad un certo punto, spunta una macchina fotografica che Pasquale si è costruito con tanto di camera oscura…che spettacolo! Fermarsi per farsi scattare una foto, da sviluppare e tenere in mano dopo pochi minuti, diventa un’esperienza unica…altro che selfie col cellulare!

I nostri 3 bimbi sono stati letteralmente rapiti da tutta questa meraviglia…

Dedicarsi qualche giorno di assoluto relax, è un’esperienza che vogliamo fare al più presto: 5 deliziose camere, una piscina realizzata tra gli ulivi secolari e un agri-ristorante che propone i menu della tradizione salentina preparati con le materie prime prodotte in masseria o nei dintorni.

Insomma, crediamo che realtà come quelle a cui Angelita e Pasquale si dedicano, meritino di essere conosciute e apprezzate…

Masseria Galatea ha incontrato alla perfezione i nostri gusti e i nostri modi di interpretare il Salento, ma anche, più in generale, la Vita stessa!